Skip to main content

LAVORAZIONI MANUALI

Lavorazioni Manuali

Le lavorazioni manuali rappresentano un aspetto fondamentale della produzione, garantendo precisione e attenzione ai dettagli. Queste tecniche consentono di rifinire superfici, prepararle per ulteriori trattamenti, creare elementi di connessione e assemblare diverse parti per realizzare il prodotto finale. L’abilità e la cura artigianale impiegate in queste operazioni assicurano risultati eccellenti, contribuendo alla durata e funzionalità dei prodotti finiti.

Limatura

La limatura è una tecnica manuale o meccanica per rifinire e adattare le superfici attraverso l’uso di lime.

Carteggiatura

La carteggiatura utilizza carta abrasiva per levigare superfici, preparandole per ulteriori trattamenti.

Foratura e Filettatura

La foratura e filettatura crea fori e filetti per viti e bulloni, essenziali per l’assemblaggio di componenti.

Assemblaggio Componenti

Se l’articolo è composto da più componenti, vengono lavorate e in seguito montate, ottenendo così un assemblaggio con la miglior qualità.

Stuccatura

La stuccatura manuale permette di rimediare a piccole e medie imperfezioni presenti sulla superficie da lavorare, ottenendo così un prodotto finito di altissima qualità.